By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Mirto. Museo della Memoria: svoltasi mostra del Maestro Musmarra
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Mirto. Museo della Memoria: svoltasi mostra del Maestro Musmarra
Meridio Post > Blog > Cultura > Mirto. Museo della Memoria: svoltasi mostra del Maestro Musmarra
CulturaLifestyle

Mirto. Museo della Memoria: svoltasi mostra del Maestro Musmarra

Marina Carone
Last updated: Febbraio 18, 2025 9:58 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Ottobre 9, 2023
Share
SHARE

Sabato 7 ottobre presso il Museo della Memoria – Associazione culturale “Casa di Colapesce” di Mirto presieduta da Toti Librizzi : si è svolta l’inaugurazione della prima Mostra celebrativa dedicata al compositore “Maestro Francesco Musmarra” organizzata dall’omonima Associazione.

Contents
La mostra del maestro MusmarraLa continuazione dell’ evento svoltosi

La mostra del maestro Musmarra

L’apertura della mostra è avvenuta alla presenza:

  • del Sindaco di Mirto Maurizio Zingales, del Vicesindaco Giuseppe Raffiti, dell’Assessore alla Cultura Donatella Sgrò, del Sindaco del Comune di Naso Dott. Gaetano Nani’ e del Sindaco del Comune di San Salvatore di Fitalia Giuseppe Pizzolante.

Significativo è stato il discorso del Sindaco Maurizio Zingales.

Il quale rivolgendosi ad un numeroso pubblico ha sottolineato:

il legame della musica con la comunità di Mirto, terra feconda da molte generazioni, di apprezzati musicisti e direttori d’orchestra.

A seguire prosegue l’intervento della Presidente dell’Associazione “Maestro Francesco Musmarra” di Catania, Dott.ssa Venera Torrisi.

La quale  ha illustrato attraverso anche degli incisi la figura del compositore (suo bisnonno materno) contestualizzando il personaggio nel periodo storico nel quale viveva tra fine ‘800 e inizi ‘900.

E del Direttore artistico dell’Associazione omonima, Prof. Giuseppe Romeo, docente del Conservatorio musicale di Catania “Vincenzo Bellini”, il quale ha evidenziato il legame musicale tra lo stesso Musmarra e il musicista Pietro Mascagni.

Il quale diresse nel lontano 1915 la Marcia composta dal Musmarra dal titolo :“Trento e Trieste”.

All’interno del “Museo della Memoria” vi è anche custodita la bacchetta appartenuta al grande Mascagni, che è stata protagonista dell’ultimo concerto dal titolo “Il Mandolino Virtuoso”.

Organizzato dall’Associazione Musmarra al “Teatro Bellini” di Catania.

L’evento è stato impreziosito dalla presenza di Poste Italiane rappresentata dal Dott. Vito Cacciatore di Palermo, referente di Filatelia Sicilia Occidentale.

In quanto per l’occasione è stato realizzato uno speciale Annullo Filatelico, molto apprezzato dai collezionisti di tutta Italia.

L’evento è stato patrocinato Comune di Mirto, dall’Accademia Tiberina già pontificia di Roma, presieduta dal Dott. Franco Antonio Pinardi.

La continuazione dell’ evento svoltosi

Alle ore 18:30, presso la Sala delle Capriate del Museo del Costume e della Moda Siciliana -Palazzo Cupane, si è svolto il concerto dell’Associazione Musicale Premiato Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” – Città di Mirto.

Presentato dal M° Armando Percacciolo e diretto dal M° Manlio Franchina.

In apertura del concerto in onore del M. Musmarra, è stata eseguita la marcia “Sicilia”, da lui composta.

Che, ha suscitato un tripudio di emozioni al numeroso pubblico presente in sala.

Il concerto si è concluso con l’esibizione dell’apprezzato gruppo “Sikania minor deus” che ha interpretato tre composizioni mandolinistiche, sempre composte dallo stesso Musmarra.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
hot
Palermo

Percepiva il Reddito, ma guadagnava con l’eros online

Redazione
Redazione
Giugno 12, 2025
Arrestato l’ennesimo giovane dello Zen per tentato omicidio
Traffico paralizzato sulla A29 tra Carini e Capaci per un incidente
Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?