By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Milazzo: controlli su prodotti Ittici Illegali
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Milazzo: controlli su prodotti Ittici Illegali
Meridio Post > Blog > Fatti > Milazzo: controlli su prodotti Ittici Illegali
Fatti

Milazzo: controlli su prodotti Ittici Illegali

Marina Carone
Last updated: Novembre 22, 2024 5:53 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Novembre 22, 2024
Share
SHARE

Milazzo: Controlli su Prodotti Ittici Illegali.

Nell’ambito di un’operazione mirata alla tutela dei consumatori e della risorsa ittica, la Guardia Costiera di Milazzo ha recentemente condotto controlli in diversi ristoranti del Comune.

L’obiettivo era quello di verificare la regolarità della filiera ittica e contrastare il commercio illecito di prodotti provenienti da pesca non autorizzata.

Durante l’operazione, è emerso che almeno il 50% dei ristoranti ispezionati presentava irregolarità nella gestione dei prodotti ittici, con articoli del settore privi di qualsiasi forma di tracciabilità. In particolare, vi sono fondati sospetti che questi prodotti derivassero da pesca sportiva, la quale non consente la vendita di tali beni in attività di ristorazione.

Le sanzioni amministrative inflitte ai ristoratori sono state significative, evidenziando violazioni della normativa sulla tracciabilità e sulla sicurezza alimentare. I prodotti non conformi sono stati immediatamente sequestrati. La Guardia Costiera ha sottolineato l’importanza di queste azioni, in quanto rappresentano un tassello fondamentale nella lotta contro la pesca illegale, minaccia costante per l’ambiente marino, soprattutto in un’area di pregio come l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo.

Proseguendo con i controlli, la Guardia Costiera mira a prevenire l’immissione di prodotti ittici non sicuri nel mercato, tutelando la salute dei consumatori e preservando la biodiversità locale. Si invita pertanto ristoratori e operatori del settore a rispettare scrupolosamente le normative vigenti sulla tracciabilità e la commercializzazione, per garantire un’offerta sicura e sostenibile, in piena conformità delle leggi e per la tutela delle risorse ittiche.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?