By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Messina Sotto Scacco del Maltempo: Nubifragio a Nord e Sud della Città
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
nubifragio messina
Meridio Post > Blog > Fatti > Messina Sotto Scacco del Maltempo: Nubifragio a Nord e Sud della Città
FattiPrimo Piano

Messina Sotto Scacco del Maltempo: Nubifragio a Nord e Sud della Città

Carlo Lombardo
Last updated: Febbraio 2, 2025 10:06 am
Carlo Lombardo - Carlo Lombardo
Published Febbraio 2, 2025
Share
SHARE

Messina si ritrova a fronteggiare un’ondata di maltempo di eccezionale intensità, con un nubifragio che ha già riversato sulla città ben 70 mm di pioggia in poche ore. L’amministrazione comunale ha innalzato il livello di allerta, adottando misure di sicurezza straordinarie per tutelare la cittadinanza. Il sindaco Federico Basile ha disposto la chiusura di ville, parchi e cimiteri, mentre la Protezione Civile e i tecnici comunali sono impegnati in un monitoraggio costante del territorio, da nord a sud. Una situazione critica che richiede la massima attenzione e la collaborazione di tutti i cittadini.

Contents
Allerta Arancione: Chiuse Ville, Parchi e Cimiteri70 mm di Pioggia in Poche Ore: Monitoraggio CostanteAllagamenti e Disagi: COC Attivato e Vigili del Fuoco in AzioneAutostrada a Una Corsia: Traffico RallentatoSorvegliati Speciali: Torrenti e LungomareAppello alla Prudenza: Seguire le Indicazioni delle AutoritàMessina Unita Contro il Maltempo

Allerta Arancione: Chiuse Ville, Parchi e Cimiteri

Il bollettino della Protezione Civile aveva lanciato l’allarme: rischio arancione per la città di Messina. Un’allerta che prefigurava forti precipitazioni e possibili criticità idrogeologiche. Alla luce dell’aggravarsi della situazione, con un nubifragio che si è abbattuto sulla città, il sindaco Federico Basile ha deciso di irrigidire le misure di sicurezza, ordinando la chiusura immediata di tutte le ville, i parchi e i cimiteri cittadini. Una misura precauzionale, volta a scongiurare pericoli per la popolazione, e che resterà in vigore fino al persistere delle condizioni meteorologiche avverse.

70 mm di Pioggia in Poche Ore: Monitoraggio Costante

La quantità di pioggia caduta su Messina in queste ore è impressionante: ben 70 mm, un dato che testimonia l’eccezionalità dell’evento meteorologico in corso. Per fronteggiare l’emergenza, la Protezione Civile e i tecnici del Comune sono impegnati in un’attività di perlustrazione e monitoraggio costante del territorio, da nord a sud della città. L’obiettivo è quello di individuare tempestivamente eventuali criticità e di intervenire con rapidità per garantire la sicurezza dei cittadini. Particolare attenzione viene riservata alle zone più a rischio, come quelle in prossimità dei torrenti e del lungomare.

Allagamenti e Disagi: COC Attivato e Vigili del Fuoco in Azione

Le abbondanti piogge hanno già provocato i primi disagi, con allagamenti segnalati nella zona di Ganzirri, lungo la via Don Blasco e a sud, dopo Tremestieri. Per coordinare gli interventi e gestire l’emergenza, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC), che opera in presenza sotto la guida dell’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli. Anche le squadre della Polizia Municipale sono state mobilitate per monitorare la situazione e supportare le operazioni di soccorso. In provincia, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per trarre in salvo due persone rimaste intrappolate nelle loro auto a causa del maltempo.

Autostrada a Una Corsia: Traffico Rallentato

Le avverse condizioni meteorologiche hanno avuto ripercussioni anche sulla viabilità autostradale. Nel tratto compreso tra Tremestieri e Roccalumera, la circolazione è stata limitata a una sola corsia, con inevitabili rallentamenti e disagi per gli automobilisti. Anche in questo caso, le misure di sicurezza sono state innalzate per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per prevenire incidenti. Si raccomanda agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di moderare la velocità.

Sorvegliati Speciali: Torrenti e Lungomare

Tra le zone più a rischio in caso di forti piogge ci sono sicuramente i torrenti e il lungomare. Per questo motivo, la Protezione Civile ha attivato un monitoraggio speciale di queste aree, al fine di prevenire esondazioni, allagamenti e mareggiate. La situazione viene costantemente tenuta sotto controllo, con squadre pronte a intervenire in caso di necessità. Si tratta di un’attività fondamentale per la salvaguardia del territorio e per la sicurezza dei cittadini che vivono o si trovano in prossimità di queste zone.

Appello alla Prudenza: Seguire le Indicazioni delle Autorità

In una situazione di emergenza come quella che sta vivendo Messina, è fondamentale che tutti i cittadini adottino comportamenti prudenti e responsabili, seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari, di tenersi informati sull’evolversi della situazione meteorologica e di prestare la massima attenzione alle comunicazioni ufficiali diramate dal Comune, dalla Protezione Civile e dalle forze dell’ordine. La collaborazione di tutti è essenziale per superare al meglio questa fase critica.

Messina Unita Contro il Maltempo

L’ondata di maltempo che si è abbattuta su Messina rappresenta una sfida impegnativa per la città e per i suoi abitanti. Tuttavia, la risposta pronta ed efficiente delle istituzioni, unita alla collaborazione dei cittadini, dimostra che Messina è in grado di affrontare e superare anche le emergenze più difficili. L’impegno della Protezione Civile, del Comune e di tutte le forze in campo è massimo, e si lavora incessantemente per garantire la sicurezza di tutti e per limitare al minimo i disagi. Resta fondamentale seguire gli aggiornamenti e le indicazioni delle autorità, con la speranza che il maltempo conceda presto una tregua.

TAGGED:allagamentiallerta arancioneAllerta MeteoautostradacimiteriCOCComune di MessinadisagiEmergenzaFederico BasilelungomareMaltempoMassimiliano MinutoliMessinaNubifragioparchiPioggiaPolizia MunicipaleProtezione CivilesicurezzatorrentiviabilitàVigili del Fuocoville
Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment
  • Pingback: Messina in Emergenza. Esonda il Torrente Zafferia
  • Pingback: Carini, Costa Avvelenata: Incendio di Cavi Rubati, Vigili del Fuoco in Azione
  • Pingback: Milazzo, Tragedia a San Papino: 13enne Precipita dal Terrazzo - Messina Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?