MARINA DI RAGUSA – Un nuovo incidente ha riacceso l’allarme sicurezza in via Ammiraglio Rizzo, una delle arterie più trafficate di Marina di Ragusa, soprattutto durante la stagione estiva. Stamattina, nei pressi del supermercato Ard, un pedone è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali. Fortunatamente le conseguenze non sono state gravi, ma si è reso necessario l’intervento di un’ambulanza, oltre ai rilievi della polizia locale.
L’episodio ha nuovamente posto l’attenzione su un problema più volte sollevato da residenti e rappresentanti istituzionali: le strisce pedonali da sole non bastano a garantire l’incolumità dei cittadini in strade dove il traffico è intenso e costante.
A denunciare la situazione, ancora una volta, sono i consiglieri comunali Federico Bennardo e Rossana Caruso. I due amministratori ricordano che già nell’ottobre del 2024 furono raccolte oltre 600 firme per chiedere l’installazione di attraversamenti pedonali protetti in via Ammiraglio Rizzo e in via Cervia. Un appello rimasto inascoltato.
«I dossi rallentatori non sono un’opzione praticabile – spiegano i consiglieri – perché si tratta di strade di emergenza, e le forze dell’ordine li hanno ritenuti inadeguati. Ma questo non può giustificare l’inerzia. È necessario trovare soluzioni alternative che tutelino concretamente i pedoni prima che si verifichi una tragedia».
Tra le proposte che tornano sul tavolo, l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati dotati di segnaletica luminosa e sistemi di videosorveglianza, già sperimentati con successo in altri comuni a vocazione turistica. La questione, che coinvolge non solo la sicurezza ma anche la vivibilità urbana, appare quanto mai urgente in vista del picco estivo.
Intanto, l’incidente di oggi – fortunatamente senza esiti drammatici – rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme. L’auspicio dei residenti e dei rappresentanti locali è che si passi finalmente dalle parole ai fatti.