By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Lo spot della coop. Un successo etico
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
coop
Meridio Post > Blog > Lifestyle > Universi Digitali > Lo spot della coop. Un successo etico
Universi Digitali

Lo spot della coop. Un successo etico

Simone Di Trapani
Last updated: Novembre 19, 2020 7:28 am
Simone Di Trapani - Simone Di Trapani
Published Novembre 19, 2020
Share
SHARE

Il consumo responsabile al centro del nuovo spot della coop. Una pubblicità eticamente corretta, che emoziona e ricorda che anche facendo la spesa possiamo contribuire a cambiare il mondo. Mai sopt fu più riuscito come quello che la coop manda in onda da settembre.

Lo spot creato da Havas Milan è una favola moderna, che cattura l’attenzione di grandi e piccoli senza dire nemmeno una parola, ma affidandosi ad immagini poetiche e ad una colonna sonora coinvolgente.

Protagonista dello spot della coop é un carrello della spesa che per seguire e recuperare un sacchetto di plastica, rompe le catene che lo bloccano e parte per una rocambolesca avventura ecologista. Si inabbisserà per raccogliere la plastica in mare e unirà la propria forza a quella di altri carrelli per salvare un ghiacciaio dallo scioglimento.

Coop ha da sempre puntato su una comunicazione che identificasse il consumatore con l’insegna stessa, dando centralità a temi sociali e ambientali. Dagli spot di Ugo Gregoretti negli anni ’70 (in cui si parlava di “gente che lavora”, come le mondine e le tessitrici), fino alle ironiche indagini del tenente Colombo o alle incursioni tra gli scaffali di Luciana Littizzetto.

Questa volta cambia il registro, ma non il concetto. Scegliendo un linguaggio cinematografico lo spot va a segno in pochi istanti. Il carrello siamo noi, che con le nostre scelte  possiamo innescare e sostenere il cambiamento. A cominciare da una “buona spesa”, che premi prodotti che non solo siano sicuri per noi, ma che tutelino i diritti dei lavoratori. Prodotti che garantiscano il benessere degli animali e del pianeta. Singole azioni che, nel momento in cui diventano collettive, possono spingere verso il cambiamento anche chi produce e chi vende. E così facendo, cambiare il destino della Terra.

Non ci resta che metterci comodi e guardare lo spot dell coop

https://youtu.be/GaN9N6NZfys

 

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?