Le voci di mezzo a Lucca Comics and Games 2023

Antonietta Tarantino
Antonietta Tarantino 5 min lettura

Non è Lucca Comics and Games senza lo spettacolo delle Voci di mezzo presso il bellissimo Teatro del Giglio che quest’anno si è tinto di rosso!

Durante questa edizione 2023 della fiera, dal tema “Together”, le Voci di Mezzo hanno deciso di omaggiare la letteratura e il cinema horror. Cinque, tra i doppiatori italiani più rappresentativi, si sono alternati sul palco regalando una serata di forti emozioni.

teatro del giglio

Le voci dei più famosi serial killer

Mostri e assassini del cinema e delle serie tv hanno raccontato le loro esperienze, giocato con i loro personaggi e interpretato dal vivo i più bei brani tratti dalle opere di Stephen King e altri maestri del genere.

 

Insieme ai curatori e conduttori Cristina Poccardi e Mirko Fabbreschi, ecco le voci del doppiaggio italiano che hanno animato lo spettacolo accompagnati dalle colonne sonore dei Raggi Fotonici:

Carlo Valli: Attivo in teatro, televisione e radio e in alcune occasioni anche come attore cinematografico.

Noto come voce italiana di Robin Williamse ha doppiato, fra gli altri, Rex nei prodotti d’animazione di Toy Story, Horace Lumacorno nella saga cinematografica di Harry Potter, Ghostface in quella di Scream e Balin nella trilogia de Lo Hobbit.

David Chevalier: famosissimo per aver prestato la sua voce ad uno dei personaggi più iconici di Tom Hiddleston ovvero il Dio dell’inganno Loki, Adam Driver, Jason Biggs, Taylor Lautner, Ashton Kutcher.

Inoltre presta la sua voce a Jared Padalecki nelle serie televisive Una mamma per amica e Supernatural oltre ai film Il volo della fenice e La maschera di cera.

Ha anche doppiato Robert Pattinson nel ruolo di Cedric Diggory nel film Harry Potter e il calice di fuoco e non solo.

E poi ancora

Domitilla D’Amico: il debutto nel mondo del doppiaggio avvenne quattro anni dopo, quando Carlo Baccarini la chiamò per dare voce a due personaggi del film La voce della Luna, diretto da Federico Fellini.

In qualità di doppiatrice, D’Amico è la voce italiana ricorrente di Scarlett Johansson, Kirsten Dunst, Margot Robbie, Emma Stone, Eva Green, Léa Seydoux, Raven-Symoné e Lea Michele (la lista è davvero molto lunga).

Per quanto riguarda l’animazione, famosissimo è il doppiaggio del personaggio di Daphne Blake nella serie animata di Scooby-Doo e nei film in cui il personaggio è stato interpretato da Sarah Michelle Gellar.

Emiliano Coltorti: conosciuto principalmente per aver dato voce a Sebastian Stan in Captain America – Winter Soldier, ha prestato la sua voce anche a Jared Leto (in film come Dallas Buyers Club, Blade Runner 2049 e Morbius), Bill Skarsgård (in film come It, Le strade del male e Barbarian) e Ben Whishaw (in film come Cloud Atlas, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick e La vita straordinaria di David Copperfield).

Un cast eccezionale

Un cast di voci eccezionali che si sono alternate in diverse attività, lettura e interpretazione a leggìo di diversi brani come It di Stephen King, I topi di Dino Buzzati, Il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe e ancora Gioco D’Ottobre di Ray Bradbury.

La serata è proseguita con una vero e proprio “scambio di ruoli”, nel quale ogni attore ha dovuto scegliere da una serie di buste a caso un brano, una canzone (ad esempio abbiamo sentito Jacob Black, di Twilight, cantare Bella stronza di Masini o ancora Jeffrey Dahmer cantare Tanti Auguri di Raffaella Carrà) o un più banalmente un bugiardino di un medicinale e reinterpretarlo in base ad uno dei personaggi da lui interpretati.

Tra una performance e l’altra vi sono stati dei siparietti durante i quali, attori vestiti da mostri e assassini sono apparsi in scena e gli ospiti hanno ricevuto telefonate inquietanti da parte di alcuni dei personaggi più iconici del cinema horror, come Ghostface di Scream e Jigsaw di Saw.

Nonostante la loro assenza scenica, Alessandro rossi e Fabrizio Mazzotta si sono comunque fatti sentire attraverso dei pezzi registrati il primo nei panni di Jigsaw che ha obbligato Valli alla lettura de Il cuore rivelatore e il secondo realizzando una telefonata interpretando l’assassino del film Scream.

Questa stupenda iniziativa si ripete ogni anno, e anche se questa edizione di Lucca Comics & Games è terminata da poco, non vediamo l’ora che arrivi la prossima per scoprire il tema e i doppiatori che presenzieranno nella nuova edizione delle Voci di Mezzo.

Antonietta Tarantino – MeridioPost

Condividi questo articolo
Lascia un commento