By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Le Vie dei Tesori 2024: un viaggio tra le meraviglie di Messina
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Le Vie dei Tesori 2024: un viaggio tra le meraviglie di Messina
Meridio Post > Blog > Cultura > Le Vie dei Tesori 2024: un viaggio tra le meraviglie di Messina
CulturaLifestyle

Le Vie dei Tesori 2024: un viaggio tra le meraviglie di Messina

Marina Carone
Last updated: Febbraio 18, 2025 9:48 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Settembre 13, 2024
Share
SHARE

Messina si prepara ad accogliere la nuova edizione de “Le Vie dei Tesori”, un evento che dal 14 al 29 settembre 2024 offrirà un’occasione unica per scoprire 28 luoghi di straordinaria bellezza e significato culturale.

Messina infatti, con la sua lunga e affascinante storia, offre un ampio ventaglio di esperienze che spaziano dalla cultura normanna all’arte barocca, fino alle tradizioni popolari.

Durante questa kermesse pertanto , cittadini e turisti potranno scoprire le meraviglie storiche e artistiche che il territorio messinese ha da offrire.

Tra i luoghi da non perdere figurano:

  • il Duomo di Messina, con il suo famoso orologio astronomico,
  • e la Fontana di Orione, esempi splendenti dell’arte e dell’architettura della città.

La presentazione dell’iniziativa si è svolta nel prestigioso Palazzo del Governo, alla presenza della Prefetta Cosima Di Stani, del sindaco Federico Basile e di altri esponenti del mondo culturale e accademico.

La Prefetta ha quindi, enfatizzato l’importanza del ruolo dei giovani studenti che guideranno i visitatori. Evidenziando come questa esperienza rappresenti un’opportunità di crescita e conoscenza.

La manifestazione si articolerà in tre fine settimana, proponendo un’ampia gamma di siti da visitare.

Le Vie dei Tesori

Per partecipare, sarà possibile acquistare coupon sul sito ufficiale o presso l’Info Point alla Chiesa di San Giovanni di Malta. I prezzi variano da 3 a 18 euro, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Tra i luoghi da non perdere, le numerose chiese e musei disseminati nella città, come la Chiesa di San Paolino e il Museo Culture e Musica Popolare dei Peloritani.

La presidente della Fondazione “Le Vie dei Tesori”, Laura Anello, ha proposto l’idea affascinante di un “museo diffuso”, sottolineando il valore collettivo del patrimonio culturale.

I 28 siti che saranno aperti dal 14 al 29 settembre:

  1. Abbazia Normanna di Santa Maria – Mili San Pietro
  2. Abbazia Normanna SS. Pietro e Paolo – Itala
  3. Casa museo Maria Costa
  4. Chiesa di San Paolino
  5. Chiesa di Santa Maria Alemanna
  6. Chiesa di Santa Maria di Portosalvo
  7. Chiesa di Santa Maria la Nuova
  8. Chiesa e museo San Giovanni di Malta
  9. Chiesa museo di Santo Stefano – Salice
  10. Chiesa medievale e Pietra di San Paolo – Briga Marina
  11. Chiesa SS. Annunziata dei Catalani
  12. Collezioni dell’Università degli Studi di Messina
  13. GAMMA – Galleria D’Arte Moderna Palacultura
  14. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”
  15. Monte di Pietà
  16. Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
  17. Museo della fauna – Università degli Studi di Messina
  18. Museo e Santuario di Montalto
  19. Museo I Ferri du Misteri
  20. Palazzo del Governo – Prefettura
  21. Ruderi del monastero di Santa Maria di Gesù presunta tomba di Antonello
  22. Santuario e Campanile del Carmine
  23. Santuario e giardino di San Francesco all’Immacolata
  24. Seminario Arcivescovile San Pio X
  25. Teatro Vittorio Emanuele II
  26. Tempio di Cristo Re Rocca Guelfonia
  27. Villa Cianciafara
  28. Villa Giovanna – Sede Master Vitae

Con oltre 5500 visitatori e un introito significativo nelle edizioni passate, “Le Vie dei Tesori” si conferma un’opportunità imperdibile per riscoprire Messina e le sue straordinarie bellezze.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
hot
Palermo

Percepiva il Reddito, ma guadagnava con l’eros online

Redazione
Redazione
Giugno 12, 2025
Arrestato l’ennesimo giovane dello Zen per tentato omicidio
Traffico paralizzato sulla A29 tra Carini e Capaci per un incidente
Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?