By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: L’arte come arma contro la violenza di genere. La regione stanzia 1,5 milioni
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
palazzo d'orleans regione siciliana - misure contro la siccità
Meridio Post > Blog > La Politica > L’arte come arma contro la violenza di genere. La regione stanzia 1,5 milioni
La Politica

L’arte come arma contro la violenza di genere. La regione stanzia 1,5 milioni

Ginevra Arena
Last updated: Giugno 19, 2025 11:54 pm
Ginevra Arena - Ginevra Arena
Published Giugno 19, 2025
Share
SHARE

La battaglia più importante contro la violenza di genere si combatte prima che essa avvenga, nelle aule scolastiche, per formare una nuova cultura del rispetto. È questa la filosofia che anima “Arte: di ogni Genere”, il progetto della Regione Siciliana che, forte del successo della prima edizione, torna nelle scuole dell’isola con un investimento di 1,5 milioni di euro per trasformare la creatività in uno strumento di educazione alla parità e alla legalità.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato all’Istruzione guidato da Mimmo Turano, invita gli istituti siciliani di ogni ordine e grado a diventare laboratori di cambiamento. L’obiettivo è offrire a studenti e studentesse un’occasione per riflettere su stereotipi, ruoli di genere e valorizzazione delle differenze, utilizzando non lezioni frontali, ma i linguaggi universali dell’arte.

“Il governo Schifani continua ad accendere i riflettori sulla necessità di investire in azioni educative in grado di stimolare le nuove generazioni”, ha dichiarato l’assessore Turano. “Solo con un cambio di mentalità possiamo davvero combattere la violenza sulle donne”. Un cambio di mentalità che, nella precedente edizione, ha già prodotto risultati lodevoli: cortometraggi, opere teatrali, mostre e percorsi di studio realizzati dagli studenti, che hanno esplorato il tema della violenza e il ruolo della donna nella storia e nella società.

La nuova circolare, appena pubblicata, invita le scuole a presentare i loro progetti entro il 30 settembre 2025. Ogni istituto potrà ricevere un finanziamento massimo di 10.000 euro per realizzare percorsi didattici che includano laboratori, seminari, incontri con esperti di cinema, musica o teatro, e la creazione di un prodotto finale originale. Le scuole sono inoltre incoraggiate a creare sinergie con il territorio, collaborando con forze dell’ordine, organizzazioni del terzo settore e artisti.

L’iniziativa non è solo un finanziamento, ma una chiamata all’azione per l’intero sistema educativo siciliano. Un invito a usare l’illustrazione, il video, la scrittura, il teatro e la musica come strumenti per decostruire i pregiudizi e costruire una consapevolezza nuova, per aiutare i giovani a “divenire adulti capaci di riconoscere e stigmatizzare comportamenti discriminatori e violenti”. Un investimento sul futuro, nella convinzione che un ragazzo o una ragazza a cui vengono dati gli strumenti per comprendere e creare, sarà un cittadino libero e rispettoso.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
AgrigentoPrimo Piano

Ennesimo morto sul lavoro. Cammarata piange Vito Reina, travolto in una Cava

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 19, 2025
Accordo Regione Sindacati. Musei aperti nei festivi
Catania. Arrestato mentre tentava di rubare un’auto
Scomparsa Maria Veronica Riccardo. Era diretta a Mazara del Vallo
Omicidio ad Avola, fermati padre e figlio
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?