By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Territorio > Catania > La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia
CataniaMessinaPrimo Piano

La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia

Lucrezia Mirabella
Last updated: Giugno 10, 2025 10:46 am
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Giugno 10, 2025
Share
SHARE

La sua fuga del Narco catanese è terminata ad Annemasse, un comune francese dell’Alta Savoia a un passo dal confine svizzero. Lì, un 46enne originario di Catania, ritenuto un elemento di spicco del narcotraffico sulla costa jonica siciliana, ha visto concludersi la sua latitanza. L’uomo era l’ultima tessera mancante di un’imponente operazione che lo scorso marzo aveva smantellato la rete del clan mafioso “Cappello” tra le province di Messina e Catania.

L’arresto è stato eseguito dalla Gendarmeria Nazionale Francese, che ha agito come braccio operativo dei Carabinieri della Compagnia di Taormina. I militari italiani, coordinando le informazioni, hanno ottenuto l’attivazione di un mandato d’arresto europeo emesso dal GIP del Tribunale di Messina, trasformando una caccia all’uomo nazionale in un’operazione di polizia internazionale.

Il 46enne era sfuggito al maxi-blitz del 13 marzo, un’operazione diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina che aveva portato all’arresto di 24 persone. Le accuse, pesantissime, andavano dall’associazione finalizzata al narcotraffico a episodi di spaccio, estorsione e rapina. Su tutti i reati pendeva l’aggravante del metodo mafioso, poiché commessi per agevolare il potente clan catanese dei “Cappello” e consolidarne l’influenza nella redditizia piazza turistica di Taormina, Giardini Naxos e dei comuni limitrofi.

Quel giorno, mentre i suoi complici finivano in manette in Sicilia, il 46enne si trovava già in Svizzera, rendendo la sua cattura impossibile. La Procura Distrettuale di Messina non si è però arresa e ha immediatamente avviato le procedure per internazionalizzare il provvedimento, dando il via a una complessa attività di ricerca transfrontaliera.

Grazie alla stretta cooperazione internazionale, le indicazioni fornite dai Carabinieri di Taormina sono state sviluppate prima dalla Polizia Federale Svizzera e poi dalla Gendarmeria francese. Un paziente lavoro di intelligence ha permesso di stringere il cerchio attorno al fuggitivo, localizzandolo nell’area geografica dell’Alta Savoia e procedendo infine al suo arresto. Ora sono in corso le procedure per la consegna del 46enne all’Autorità Giudiziaria italiana, dove dovrà rispondere delle gravi accuse formulate dai magistrati messinesi.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
carabinieri marsala
Trapani

Marsala. In scooter a 70 anni con 5kg di droga

Redazione
Redazione
Giugno 10, 2025
Catania. «Paga o ti rompo l’auto», polizia arresta posteggiatore abusivo
La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia
21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta
Schianto in monopattino, grave turista
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?