ISPICA – Una disavventura a lieto fine, che ha richiesto un intervento spettacolare e ad alta specializzazione, ha movimentato la mattinata di lunedì nelle campagne di Ispica. In contrada Martorina, un’area rurale del territorio ispicese, una mucca è sfortunatamente precipitata in un impervio burrone, scatenando l’immediata preoccupazione e la chiamata ai soccorsi.
L’allarme, scattato nelle prime ore della mattinata di oggi, 19 maggio 2025, ha visto la pronta mobilitazione dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Modica. Comprendendo la complessità della situazione e la difficoltà di raggiungere l’animale via terra in sicurezza, è stato richiesto il supporto aereo. In breve tempo, l’elicottero Drago 142 del nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco si è levato in volo per raggiungere il luogo dell’incidente.
L’operazione di recupero si è rivelata tanto delicata quanto meticolosa. Prima di qualsiasi manovra, un veterinario ha provveduto a sedare il bovino. Questo passaggio cruciale ha garantito che l’animale, spaventato e potenzialmente agitato, potesse essere maneggiato senza ulteriori rischi per sé stesso o per i soccorritori.
Una volta tranquillizzata la mucca, i Vigili del Fuoco, con perizia e coordinazione, hanno proceduto a imbragarla saldamente. È entrato quindi in azione l’elicottero Drago 142, che con un sollevamento preciso ha estratto il pesante animale dal fondo del burrone. Appesa all’elicottero, la mucca ha compiuto un breve “volo” verso la salvezza, venendo poi delicatamente depositata in un’area sicura, lontana dal pericolo.
Un intervento che sottolinea ancora una volta la perizia e la capacità dei Vigili del Fuoco di affrontare scenari complessi e inusuali, riportando la serenità dopo momenti di apprensione per la sorte dell’animale.