By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Incendi Luglio 2023, la Regione Stanzia Nuovi Ristori
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
schifani
Meridio Post > Blog > La Politica > Incendi Luglio 2023, la Regione Stanzia Nuovi Ristori
La Politica

Incendi Luglio 2023, la Regione Stanzia Nuovi Ristori

Lucrezia Mirabella
Last updated: Maggio 16, 2025 10:37 pm
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Maggio 16, 2025
Share
SHARE

PALERMO – Un nuovo e significativo stanziamento per dare ulteriore supporto ai cittadini siciliani danneggiati dai devastanti incendi che hanno colpito l’isola nel luglio 2023. La giunta regionale ha approvato oggi lo schema di decreto presentato dall’assessore dell’Economia, Alessandro Dagnino, che destina 1,65 milioni di euro per nuovi ristori. Questa somma si aggiunge a una prima erogazione di 1,3 milioni di euro avvenuta nel corso del 2024 e, aspetto cruciale, amplia lo spettro degli indennizzi includendo per la prima volta anche le persone fisiche che hanno subito danni e aumentando le fattispecie di risarcimento per le seconde case.

“Con questo ulteriore stanziamento,” ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani, “confermiamo la vicinanza del mio governo a tutti i siciliani che hanno sofferto durante quella terribile emergenza. Abbiamo voluto ampliare le misure di aiuto includendo nuove categorie di beneficiari per non lasciare indietro nessuno. La Regione continuerà a monitorare attentamente la situazione per garantire sostegno e risposte adeguate a tutti i cittadini colpiti da quei tragici eventi.”

Il nuovo provvedimento introduce importanti novità sul fronte degli indennizzi. Per quanto riguarda i danni alle persone, viene previsto un risarcimento di 100 mila euro per gli eredi di coloro che sono deceduti a causa dei roghi. Per chi ha riportato un’invalidità permanente del 100 per cento a seguito degli eventi dannosi, l’indennizzo è fissato a 60 mila euro, mentre scende a 20 mila euro per coloro che hanno subito un’invalidità permanente pari almeno al 75 per cento.

Aumentano anche le soglie di indennità per gli immobili danneggiati. Per le abitazioni principali del proprietario, il massimale passa da 50 mila a 75 mila euro. Per le seconde case, l’incremento porta il limite da 25 mila a 37.500 euro, e per le parti comuni di un edificio residenziale si passa da 15 mila a 22.500 euro. Infine, significativi aumenti anche per i beni mobili distrutti o danneggiati, con il valore massimo dell’indennizzo che sale da 5 mila a 7.500 euro.

La gestione di questa nuova misura di sostegno sarà affidata a Irfis – FinSicilia. A seguito dell’approvazione del decreto, l’istituto provvederà alla pubblicazione degli avvisi pubblici necessari per l’erogazione delle risorse ai soggetti aventi diritto, definendo le modalità e i termini per la presentazione delle domande.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?