By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Galvagno resiste alle pressioni: “Non mi dimetto, rispetto la Costituzione”
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
presidente ars galvagno
Meridio Post > Blog > La Politica > Galvagno resiste alle pressioni: “Non mi dimetto, rispetto la Costituzione”
La Politica

Galvagno resiste alle pressioni: “Non mi dimetto, rispetto la Costituzione”

Valentina Abela
Last updated: Luglio 2, 2025 5:46 pm
Valentina Abela - Valentina Abela
Published Luglio 1, 2025
Share
SHARE

PALERMO – Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, rivendica la sua posizione senza alcuna intenzione di dimettersi, nonostante il suo coinvolgimento nell’inchiesta per corruzione e peculato. In un confronto acceso svoltosi oggi in Aula a Sala d’Ercole, Galvagno ha dichiarato di essere pronto a farsi interrogare dagli inquirenti, ma che non intende farsi condizionare “da chi pensa che un post sui social possa cancellare la Costituzione”.

Nel suo intervento, Galvagno ha messo in luce la frattura tra procedure giudiziarie e dinamiche mediatiche, lamentando che “alcuni dettagli dell’indagine sono stati appresi leggendo i giornali, prima ancora che venissi ufficialmente informato”. Un passaggio cruciale per evidenziare la sua volontà di difesa, ma anche per ribadire il diritto al giusto processo e alla trasparenza.

Il voto in Aula ha fatto emergere una solidarietà trasversale: uomini e donne di maggioranza e opposizione hanno presenziato in modo compatto, in sostegno – o per non ostacolare – l’attività legislativa. Tra loro, il presidente della Regione Renato Schifani, la cui presenza è stata interpretata come segnale di unità istituzionale, nonostante le tensioni sul fronte politico.

Unica defezione concreta in seno alla presidenza: Sabrina De Capitani, portavoce di Galvagno, ha rassegnato le dimissioni, motivando la decisione proprio con la vicinanza all’inchiesta. “Spero possa dimostrare in ogni sede di avere agito correttamente”, ha commentato il presidente durante l’Aula.

Nel corso del dibattito, il consigliere Antonello Cracolici ha messo in dubbio l’indipendenza di certi percorsi di spesa: “Non è tollerabile alcun uso improprio del denaro pubblico”. Più diplomatico Gianfranco Miccichè, che ha sollecitato chiarezza e rapidità nel prosieguo delle indagini, ricordando le pressioni che gravano su chi è coinvolto in procedimenti giudiziari.

Galvagno ha chiuso il dibattito ribadendo che le istituzioni devono continuare a funzionare con regole e procedure rispettose delle garanzie costituzionali: “L’Ars non può fermarsi, la fiducia si costruisce con il lavoro, non con la gogna mediatica”.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
L'Affaire Dreyfus fu uno scandalo politico che si verificò durante la terza Repubblica francese.
Finestra sulla Storia

L’antisemitismo di fine ‘800 in Francia: l’Affaire Dreyfus

Angelo Cinà
Angelo Cinà
Luglio 2, 2025
Valguarnera. Frode nei Rifiuti arrestati i Traina
Catania. Carne scaduta e dipendenti “in nero”: blitz in casa di riposo
Pellet contraffatto, sequestrate 56 tonnellate: blitz nel Ragusano
Floridia, lite familiare degenera: grave un neonato di quattro mesi
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?