By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
ragusa ibla carabinieri
Meridio Post > Blog > Territorio > Ragusa > Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Last updated: Giugno 12, 2025 11:23 am
Marco Gurrieri - Marco Gurrieri
Published Giugno 12, 2025
Share
SHARE

RAGUSA — Cinque pregiudicati catanesi sono stati raggiunti da una misura cautelare dell’obbligo di dimora, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa su richiesta della Procura, nell’ambito di un’indagine che ha ricostruito una serie di furti avvenuti nella storica frazione di Ragusa Ibla. I cinque sono gravemente indiziati di aver agito in concorso per il furto di due ciclomotori Honda SH e delle targhe di un’auto.

L’operazione, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Ragusa Ibla, ha preso avvio da alcune denunce presentate da cittadini tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Grazie a un meticoloso lavoro di analisi delle immagini di videosorveglianza urbana, i militari sono riusciti a tracciare i movimenti sospetti di due veicoli: un’auto con funzione di staffetta e un furgone usato per il trasporto della refurtiva.

Secondo quanto ricostruito, gli indagati avrebbero agito con un metodo collaudato: nei giorni precedenti ai colpi, alcuni membri della banda effettuavano dei sopralluoghi a bordo di un’auto a noleggio, verificando la presenza delle forze dell’ordine e individuando i mezzi da sottrarre. Una volta avviata l’azione, il furgone — dotato di targhe rubate proprio per eludere eventuali controlli — si muoveva a breve distanza, pronto a caricare gli scooter asportati direttamente dalla strada.

Le indagini hanno portato all’identificazione dei cinque sospettati, tutti con precedenti, che quella notte si trovavano a Ragusa negli stessi orari in cui si sono verificati i furti. Gli inquirenti, sulla base dei riscontri ottenuti, hanno ritenuto sussistenti i gravi indizi di colpevolezza, ritenendo necessario un provvedimento che impedisca loro ulteriori spostamenti fuori dalla propria città.

Il provvedimento dell’obbligo di dimora, eseguito nelle scorse ore, rappresenta un primo esito dell’inchiesta ancora in corso. L’intera vicenda giudiziaria si trova infatti nella fase delle indagini preliminari: come previsto dalla legge, per tutti gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Il caso ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza nelle zone turistiche e storiche della città, troppo spesso bersaglio di furti mirati, e sulla necessità di potenziare la prevenzione nei periodi in cui l’afflusso di visitatori rende il territorio più esposto ad azioni criminali.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?