By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Ex Province in crisi: l’allarme dei sindaci alla Regione
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
ex province
Meridio Post > Blog > La Politica > Ex Province in crisi: l’allarme dei sindaci alla Regione
La Politica

Ex Province in crisi: l’allarme dei sindaci alla Regione

Carlo Lombardo
Last updated: Giugno 19, 2025 11:54 pm
Carlo Lombardo - Carlo Lombardo
Published Giugno 19, 2025
Share
SHARE

Buona volontà e impegno da un lato, ma una crisi strutturale che resta immutata dall’altro. Si è tenuto a Palermo un vertice cruciale per il futuro dei Liberi Consorzi Comunali, gli enti che hanno ereditato le funzioni delle ex Province siciliane, ma il risultato è un quadro a due facce. Mentre l’assessore regionale Andrea Messina assicura il massimo supporto per “restituire piena operatività” a queste istituzioni, il presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, lancia l’allarme: senza interventi strutturali e urgenti, il sistema rischia il collasso.

L’incontro, fortemente voluto anche dall’associazione dei comuni siciliani, ha messo attorno a un tavolo l’assessore alla Funzione pubblica e i presidenti dei consorzi. Sul tappeto, i problemi cronici che da anni paralizzano questi enti: la carenza di personale, il trasferimento incerto delle risorse finanziarie dalla Regione e la necessità di procedure più snelle. Temi che si traducono in disservizi concreti per i cittadini.

L’assessore Messina ha definito il confronto “proficuo”, ribadendo la “volontà comune di lavorare in sinergia” e l’impegno del governo Schifani a garantire il supporto necessario. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: far tornare le ex Province a essere un “punto di riferimento solido per i territori”.

Una visione che, però, si scontra con la diagnosi ben più cruda formulata da Paolo Amenta. Pur riconoscendo la disponibilità dell’assessore, il presidente di Anci Sicilia ha messo in chiaro che la situazione non è cambiata. “Resta immutata la grande crisi dei Liberi consorzi”, ha dichiarato, “che con la massima urgenza hanno bisogno di interventi strutturali sia dal punto di vista finanziario sia sul fronte degli investimenti”.

Amenta ha poi riportato la discussione sul piano della realtà quotidiana, ricordando a tutti di cosa si sta parlando. “Non possiamo dimenticare che questi enti hanno competenza sulle strade provinciali dell’isola e su un alto numero di istituti scolastici superiori”. Strade dissestate e scuole con problemi di manutenzione sono la conseguenza più diretta e tangibile di questa crisi istituzionale.

Il vertice si chiude quindi con una promessa di impegno da parte della Regione, ma anche con un avvertimento inascoltato da parte dei territori. Le buone intenzioni, da sole, non bastano più. Per salvare le ex Province servono risorse certe e riforme strutturali, altrimenti il rischio è che a pagare il prezzo più alto siano, ancora una volta, i cittadini siciliani.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
AgrigentoPrimo Piano

Ennesimo morto sul lavoro. Cammarata piange Vito Reina, travolto in una Cava

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 19, 2025
Accordo Regione Sindacati. Musei aperti nei festivi
Catania. Arrestato mentre tentava di rubare un’auto
Scomparsa Maria Veronica Riccardo. Era diretta a Mazara del Vallo
Omicidio ad Avola, fermati padre e figlio
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?