By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: “…Ed è subito sera”: Evento culturale a Catania in omaggio a Salvatore Quasimodo
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
“…Ed è subito sera”: Evento culturale a Catania in omaggio a Salvatore Quasimodo
Meridio Post > Blog > Cultura > Eventi > “…Ed è subito sera”: Evento culturale a Catania in omaggio a Salvatore Quasimodo
Eventi

“…Ed è subito sera”: Evento culturale a Catania in omaggio a Salvatore Quasimodo

Marina Carone
Last updated: Maggio 19, 2025 3:35 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Maggio 19, 2025
Share
SHARE

“…Ed è subito sera” è l’ evento culturale svoltosi a Catania in omaggio a Salvatore Quasimodo.

In questo evento cultura siciliana e poesia ermetica protagoniste in una serata di musica e parole dedicata a uno dei più grandi poeti italiani del Novecento.

Musica e poesia per celebrare il genio di Salvatore Quasimodo

Catania, 17 maggio 2025 – Grande partecipazione ed emozione presso la Sala Bluesette dell’Associazione culturale Alberto Asero Grandi Eventi Comunications, in via Dei Piccioni 50, per l’evento culturale intitolato : “…ed è subito sera”, in ricordo del poeta Salvatore Quasimodo.

Organizzato dall’Associazione culturale Maestro Francesco Musmarra, con il patrocinio dell’Accademia Tiberina di Roma e della Cattedra delle Donne, l’evento ha celebrato l’opera e l’eredità di uno dei più illustri rappresentanti della poesia ermetica. Preziosa la collaborazione della bioeticista Dott.ssa Pina Salanitri, da sempre promotrice di eventi culturali di rilievo.

Ad emozionare il pubblico, il musicista Gesuele Sciacca e la cantante Daniela Greco, che hanno dato voce e musica ai celebri versi di Quasimodo, creando una profonda connessione tra musica e poesia. L’interpretazione originale dei testi, frutto di un intenso lavoro di ricerca, ha reso omaggio in modo autentico e coinvolgente al poeta siciliano.

La serata è stata arricchita dalla presenza del Dott. Carlo Mastroeni, Presidente del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera, luogo simbolo della memoria poetica di Quasimodo. Mastroeni ha ricordato con commozione Alessandro Quasimodo, figlio del poeta e scrittore recentemente scomparso, con il quale aveva collaborato per promuovere il patrimonio culturale del padre.

A introdurre il valore letterario dell’opera di Quasimodo, l’intervento del Prof. Giuseppe Biella, che ha analizzato le radici e l’evoluzione della poesia nel contesto della cultura italiana, sottolineandone l’importanza nella formazione del pensiero moderno.

La presentazione dell’evento è stata curata dalla Dott.ssa Pina Salanitri, Consulente Onoraria della Cattedra delle Donne, insieme alla Dott.ssa Venera Torrisi, Presidente dell’Associazione “Maestro Francesco Musmarra”.

Un sentito ringraziamento va al Presidente di Grandi Eventi Comunications, Alberto Asero, per l’ospitalità e per l’impegno continuo nella promozione della cultura, della musica e dello spettacolo di qualità in Sicilia.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?