By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Dentifrici e spazzolini alternativi
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Dentifrici e spazzolini alternativi: possono davvero essere rivoluzionari?
Meridio Post > Blog > Lifestyle > Dentifrici e spazzolini alternativi
Lifestyle

Dentifrici e spazzolini alternativi

Camilla Bruno
Last updated: Maggio 10, 2023 10:10 am
Camilla Bruno
Published Maggio 10, 2023
Share
SHARE

Dentifrici e spazzolini alternativi: possono davvero essere rivoluzionari?

L’ 1 % dei rifiuti trovati nell’ oceano è composto dagli spazzolini da denti in plastica che per decomporsi ci mettono circa mille anni.

Per evitare di far crescere questa percentuale sono nati diversi tipi di spazzolini da denti alternativi:
Troviamo quelli che hanno un corpo in plastica ma la testina cambiabile, così da buttare solo la testina evitando un inquinamento eccessivo.

Se vogliamo evitare la plastica troviamo anche gli spazzolini da denti, sempre con la testina intercambiabile, in bipolimero.
Oppure possiamo usare lo spazzolino da denti in bamboo che si trova in una confezione di cartone; inoltre Il bamboo è una pianta che non necessita di molta acqua, cresce velocemente ed è antibatterico.
Ottimo sia per noi che per il pianeta.
Questo spazzolino, una volta giunto alla fine dei suoi giorni, richiede un’operazione un pò macchinosa ma necessaria: bisogna staccare le setole con una pinzetta e buttarle nell’indifferenziata, mentre il manico finirà nell’ umido o nel compost.
Se volete evitare quest’operazione ci sono diversi modi per utilizzare uno spazzolino finito: una volta lavato possiamo usarlo per pulire le fuge dei mobili, la macchinetta del caffè o i gioielli (che sono sempre un pò difficili da pulire bene).
Una volta rimossa la testina, lo spazzolino può diventare un’ “etichetta” per le nostre piantine; basta scrivere sul manico il nome della nostra piantina e poi infilarlo nella terra.

Dentifrici e spazzolini alternativi per il bene del pianeta

Insomma ci sono molti modi per riutilizzare uno spazzolino finito e, come abbiamo appena visto, vi sono anche molti spazzolini che ci possono aiutare ad inquinare meno e a rispettare l’ambiente.
Assieme allo spazzolino usiamo sempre il dentifricio, quindi vediamo ora i diversi dentifrici alternativi che possiamo acquistare.
In commercio ne possiamo trovare diversi tipi: dal dentifricio solido, a quello in polvere o in pastiglie, possiamo anche trovare il “classico” dentifricio cremoso ma non in confezioni di plastica ma in quelle di vetro che sono più ecosostenibili.

Ovviamente nei dentifrici solidi, in pastiglie o polvere non vi è l’acqua e quindi non ci sono conservanti a differenza dei dentifrici cremosi.
Se vivete soli potete prendere uno qualunque di questi dentifrici, se vivete con più persone o avete spesso ospiti vi consiglio il dentifricio in pastiglie per una questione igienica.
Ora che abbiamo qualche informazione in più su spazzolini e dentifrici possiamo scegliere l’alternativa migliore per noi e per il nostro pianeta.

 

Camilla Bruno – MeridioPost

TAGGED:ambienteBionatura
Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment
  • Brunella Giordanengo Bruno ha detto:
    Maggio 10, 2023 alle 11:33 am

    Grazie molto interessante ed utile per interrogarci si come non nuocere al nostro prezioso ambiente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
merce contraffatta mazara del vallo
Trapani

A Mazara del Vallo il mercato del falso

Redazione
Redazione
Giugno 11, 2025
Walter Tobagi: storia di un giornalista negli anni del terrorismo in Italia
Nella morsa dell’anticiclone Scipione. Nei prossimi giorni caldo record
Omicidio a Siracusa. Ambulante ucciso a colpi d’arma da fuoco
Cinisi. Un ‘no’ sul lavoro, poi la furia a sprangate
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?