By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Cianciana e Alessandria della Rocca: tentano truffe con il metodo del “finto Carabiniere”
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
carabinieri cianciana alessandria della rocca
Meridio Post > Blog > Territorio > Agrigento > Cianciana e Alessandria della Rocca: tentano truffe con il metodo del “finto Carabiniere”
Agrigento

Cianciana e Alessandria della Rocca: tentano truffe con il metodo del “finto Carabiniere”

Angela Vella
Last updated: Maggio 28, 2025 12:32 pm
Angela Vella
Published Maggio 28, 2025
Share
SHARE

CIANCIANA – Quattro giovani, tutti originari delle province di Catania e Siracusa, sono stati denunciati dai Carabinieri per due distinti episodi di tentata truffa aggravata, messi in atto nei comuni di Alessandria della Rocca e Cianciana, nell’entroterra agrigentino. Gli indagati avrebbero agito utilizzando il cosiddetto “metodo del finto Carabiniere”, un raggiro ormai tristemente noto, che ha come bersagli privilegiati persone anziane.

Le indagini sono scattate a seguito di due interventi effettuati sul territorio dalle Stazioni dei Carabinieri di Santo Stefano Quisquina e di Cianciana, nell’ambito dell’attività di controllo e prevenzione dei reati contro le fasce più deboli della popolazione.

Nel primo caso, ad Alessandria della Rocca, i militari di Santo Stefano Quisquina hanno intercettato un’autovettura con due giovani a bordo che si aggirava con fare sospetto nel centro abitato. Fermati per un controllo, i due non hanno fornito spiegazioni convincenti sulla loro presenza nella zona. Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di accertare che poco prima avevano tentato di truffare un’anziana del posto, contattata telefonicamente da un sedicente Carabiniere che le aveva chiesto di consegnare del denaro per il presunto ritiro di un pacco destinato a un parente.

Un secondo tentativo si è verificato a Cianciana, dove un cittadino, insospettito da una telefonata analoga, ha avvisato i Carabinieri prima che il raggiro andasse a segno. I militari della locale stazione sono intervenuti prontamente, individuando e fermando un’altra coppia di giovani nei pressi del paese. Anche in questo caso, è emerso che i due stavano cercando di replicare lo stesso schema truffaldino.

I quattro giovani – due dei quali minorenni – sono stati denunciati in stato di libertà: i maggiorenni alla Procura della Repubblica di Sciacca, i minorenni a quella presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo. Le indagini proseguono per verificare eventuali legami tra i due episodi e la possibile esistenza di un gruppo dedito stabilmente a questo tipo di reati.

L’operazione dimostra ancora una volta l’importanza della vigilanza territoriale dell’Arma e il ruolo cruciale della collaborazione dei cittadini, che con senso civico e prontezza hanno permesso di interrompere sul nascere un tentativo di truffa a danno di persone vulnerabili.

Resta fermo il principio di presunzione di innocenza per tutti gli indagati, la cui responsabilità sarà oggetto di verifica nel corso del procedimento penale.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?