Il Catania torna alla vittoria in trasferta, espugnando il “Vito Simone Veneziani” di Monopoli per 1-2. Una partita dai due volti, con gli etnei che partono forte, vanno in vantaggio, subiscono il ritorno dei padroni di casa, ma alla fine riescono a portare a casa tre punti preziosi grazie alle reti del neo-acquisto De Paoli e di Ierardi. Una vittoria che rilancia le ambizioni del Catania, che si porta ai margini della zona playoff, in un campionato di Serie C Now equilibrato e combattuto.
Monopoli-Catania: le scelte di Toscano e Colombo
Il tecnico del Catania, Toscano, schiera un 3-4-1-2 con Dini tra i pali; Ierardi, Del Fabro e Allegretto in difesa; Guglielmotti, De Rose, Di Tacchio e Raimo a centrocampo; Jimènez a supporto del tandem d’attacco De Paoli-Inglese. Una formazione rimaneggiata, a causa delle numerose assenze, ma che vede l’esordio dal primo minuto del neo-acquisto De Paoli.
Il Monopoli di Colombo risponde con un 3-5-2: Vitale in porta; Viteritti, Miceli, Angileri in difesa; Miranda, Greco, Battocchio, Bulevardi e Pace a centrocampo; Grandolfo e Pellegrini in attacco. Tra i padroni di casa, dal primo minuto l’ex rossazzurro Freddi Greco.
De Paoli, gol all’esordio: Catania subito avanti
L’inizio del Catania è fulminante. Dopo una breve fase di studio, gli etnei passano in vantaggio al primo affondo. De Paoli, all’esordio con la maglia rossazzurra, sfrutta un errore della difesa del Monopoli, si impossessa del pallone e batte Vitale con un preciso diagonale. Un gol che testimonia la qualità e la determinazione dell’attaccante, arrivato a Catania per dare peso e imprevedibilità al reparto offensivo.
Il Catania continua a premere e al 10′ sfiora il raddoppio con un bolide di Di Tacchio dai 40 metri, che termina di poco a lato. Il Monopoli fatica a reagire e a costruire azioni pericolose, mentre gli etnei controllano il gioco con ordine e personalità. Il primo tempo si chiude con il Catania meritatamente in vantaggio per 1-0.
Grandolfo pareggia, ma Ierardi regala la vittoria al Catania
Nella ripresa, Colombo stravolge il Monopoli, inserendo forze fresche dalla panchina. La mossa del tecnico di casa si rivela azzeccata, perché i pugliesi trovano il pareggio al 51′: Di Tacchio perde un pallone sanguinoso a centrocampo, Bruschi (subentrato) crossa dalla fascia, il pallone tocca la traversa e Grandolfo, da due passi, insacca. Un gol che riapre la partita e che galvanizza il Monopoli.
Il Catania sembra accusare il colpo e subisce la pressione dei padroni di casa, che sfiorano il vantaggio in diverse occasioni. Al 67′, Toscano è costretto a sostituire De Paoli, infortunatosi (problema al flessore), inserendo il giovane Corallo. Al 74′, Dini si supera su un diagonale di De Risio, deviando in corner.
Nonostante la panchina corta e le difficoltà, il Catania trova la forza di reagire e di tornare in avanti. All’82’, Corallo ha una clamorosa occasione per segnare, ma si fa ipnotizzare da Vitale. Ma è solo il preludio al gol vittoria, che arriva all’84’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ierardi è il più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone vagante in area e a battere Vitale, firmando l’1-2. Un gol che fa esplodere di gioia i tifosi etnei presenti al “Veneziani”.
Un successo prezioso in chiave playoff: il Catania torna a vincere in trasferta
La vittoria di Monopoli è un successo prezioso per il Catania, che torna a conquistare i tre punti in trasferta dopo diverse partite e che si rilancia in classifica, portandosi a ridosso della zona playoff. Una vittoria di carattere, ottenuta su un campo difficile e contro un avversario in forma. Un successo che dà morale e fiducia alla squadra di Toscano, in vista dei prossimi impegni.
Analisi della partita: Catania, buona la prima, ma serve continuità
Il Catania ha disputato una buona partita, soprattutto nel primo tempo, mostrando qualità in fase offensiva e solidità in difesa. L’esordio di De Paoli è stato positivo, con il gol che ha sbloccato il match. Tuttavia, la squadra ha accusato un calo di concentrazione nella ripresa, subendo il ritorno del Monopoli e rischiando di compromettere il risultato. La vittoria finale è un segnale importante, ma il Catania dovrà lavorare per trovare maggiore continuità di rendimento e per evitare cali di tensione.
Il futuro del Catania: la corsa playoff è aperta
Il campionato di Serie C Now è ancora lungo e la corsa playoff è apertissima. Il Catania, con la vittoria di Monopoli, ha dimostrato di avere le carte in regola per competere con le migliori e per raggiungere un traguardo importante. Servirà continuare a lavorare con impegno e determinazione, per migliorare le prestazioni e per conquistare punti preziosi in ogni partita. Il sogno playoff è alla portata del Catania, ma servirà un finale di stagione all’altezza delle aspettative.