By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Benessere Animale la DC all’ars: stop alle carrozze
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > La Politica > Benessere Animale la DC all’ars: stop alle carrozze
La Politica

Benessere Animale la DC all’ars: stop alle carrozze

Simone Di Trapani
Last updated: Luglio 1, 2025 8:36 am
Simone Di Trapani - Simone Di Trapani
Published Luglio 1, 2025
Share
SHARE

 

PALERMO — Una proposta di legge destinata a segnare un cambiamento culturale e normativo sul benessere animale arriva all’Assemblea Regionale Siciliana: il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana ha depositato un disegno di legge che punta a vietare l’utilizzo delle carrozze trainate da cavalli in tutto il territorio regionale.

La proposta è stata accolta con favore dai consiglieri comunali di Palermo Domenico Bonanno e Viviana Raja, promotori negli scorsi mesi di iniziative simili in ambito cittadino, in sinergia con l’assessore alla Mobilità Maurizio Forzinetti. “Accogliamo con grande favore questo disegno di legge: è una norma di civiltà che eleva gli standard di tutela per gli animali e garantisce una transizione sostenibile per i lavoratori del settore”, dichiarano i due esponenti DC.

Il provvedimento prevede l’eliminazione progressiva della trazione animale nelle carrozze turistiche, con l’introduzione di mezzi elettrici alternativi e piani di riconversione per gli operatori, al fine di salvaguardare i posti di lavoro e favorire l’adozione di soluzioni compatibili con la tutela ambientale.

Bonanno e Raja sottolineano la coerenza tra l’iniziativa regionale e le azioni già avviate a Palermo: “La proposta di delibera comunale per la sostituzione delle carrozze con veicoli a trazione elettrica trova piena continuità nel disegno di legge presentato all’ARS. La sinergia tra i diversi livelli istituzionali è decisiva per dare efficacia e continuità alle scelte di modernizzazione e rispetto del benessere animale.”

Secondo i consiglieri, l’approvazione della legge rappresenterebbe un passo avanti per posizionare la Sicilia all’avanguardia a livello nazionale su questi temi. “Ringraziamo il gruppo parlamentare della DC all’ARS per aver raccolto e rilanciato con determinazione le nostre proposte”, concludono.

Il disegno di legge si inserisce in un contesto di crescente sensibilità pubblica verso i diritti degli animali e mira a favorire una mobilità più etica, sostenibile e rispettosa della dignità degli animali coinvolti.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
La Politica

Benessere Animale la DC all’ars: stop alle carrozze

Simone Di Trapani
Simone Di Trapani
Luglio 1, 2025
Caltagirone, scontro sulla SS 124: muore un uomo di 65 anni
Belpasso, grave incidente stradale: elisoccorso per motociclista
Aricò nei cantieri Palermo-Catania: Rete moderna
Sicilia, Pil +3,5%: Schifani: “Puntiamo su investimenti”
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?