AVOLA (SR) – Un atto di eccezionale coraggio e prontezza di riflessi ha contraddistinto la mattinata di oggi, sabato 17 maggio, sul litorale di Avola. Un bambino che si trovava in difficoltà nelle acque marine è stato tratto in salvo grazie all’intervento eroico e tempestivo di Sebastiano Cassone, un operatore della Dusty. Senza esitazione, l’uomo si è tuffato per soccorrere il piccolo, venendo poi supportato efficacemente da riva dai colleghi Giuseppe Guarino e Massimo Artale, che hanno contribuito in maniera determinante a portare a termine con successo il salvataggio.
Il provvidenziale intervento è avvenuto mentre i tre operatori erano impegnati nelle consuete operazioni di pulizia della costa avolese. Queste attività, iniziate proprio questa mattina, rientrano nel piano di preparazione e manutenzione del litorale in vista dell’imminente stagione estiva, con l’obiettivo di garantire spiagge accoglienti, decorose e sicure per residenti e turisti.
Immediato e sentito è stato il plauso del sindaco di Avola, Rossana Cannata, che ha commentato l’episodio con parole cariche di profonda ammirazione e gratitudine: “Questo gesto eroico – ha dichiarato il primo cittadino – rappresenta il volto migliore di Avola: è un esempio fulgido di coraggio, spiccato senso civico e profonda umanità che ci rende immensamente orgogliosi. Sebastiano, Giuseppe e Massimo hanno agito con straordinaria prontezza e un altruismo encomiabile, salvando una giovane vita. A nome mio personale e di tutta la comunità avolese, esprimo loro la nostra più sincera e profonda gratitudine”.
Mentre la comunità locale celebra l’eroismo dei tre operatori, i lavori di pulizia e manutenzione ordinaria delle spiagge proseguono come da programma, con l’intento di assicurare la massima fruibilità e sicurezza. “Avola non è solo bellezza paesaggistica e vocazione turistica – ha concluso il sindaco Cannata – ma è anche, e soprattutto, senso del dovere, spirito di comunità e prontezza nell’agire quando necessario. Le nostre spiagge sono un patrimonio prezioso da custodire, vivere e fruire con rispetto e responsabilità da parte di tutti”.
L’intervento di Sebastiano Cassone e dei suoi colleghi Giuseppe Guarino e Massimo Artale rimane una luminosa testimonianza di come l’attenzione al prossimo e il coraggio individuale possano fare una straordinaria differenza, trasformando una giornata di lavoro ordinario in un momento di eccezionale valore umano e civico.