By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Alcamo, Incendio Devasta Due Appartamenti in Via Puccini: 8 Persone Evacuate
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Territorio > Trapani > Alcamo, Incendio Devasta Due Appartamenti in Via Puccini: 8 Persone Evacuate
Trapani

Alcamo, Incendio Devasta Due Appartamenti in Via Puccini: 8 Persone Evacuate

Claudia Nolfo
Last updated: Giugno 10, 2025 10:45 am
Claudia Nolfo - Claudia Nolfo
Published Giugno 8, 2025
Share
SHARE

ALCAMO (TRAPANI) – Un violento incendio, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha devastato due appartamenti situati al terzo piano di un edificio di civile abitazione ad Alcamo, al civico 34 di via Giacomo Puccini. L’evento ha richiesto un imponente intervento dei Vigili del Fuoco, con ben cinque squadre operative, che hanno lavorato per ore per domare le fiamme. A causa dei gravi danni strutturali, i due appartamenti sono stati dichiarati inagibili e otto persone sono state evacuate dall’intero stabile. Durante le complesse operazioni di spegnimento, due vigili del fuoco hanno accusato un malore a causa delle elevate temperature.
L’allarme è scattato quando le fiamme hanno iniziato a divampare al terzo piano dell’edificio. All’arrivo della prima squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Alcamo, lo scenario era già critico: fumo denso e fiamme vive fuoriuscivano dalle finestre di entrambi gli appartamenti, che risultavano totalmente avvolti dal rogo. Il personale dei Vigili del Fuoco, equipaggiato con autoprotettori e tutti i necessari dispositivi di protezione individuale, ha prontamente avviato le operazioni di spegnimento dall’interno.
Contemporaneamente, è stato necessario un intervento anche dall’esterno. Per questo, è stata impiegata un’autoscala, giunta sul posto unitamente a un’altra squadra di supporto, entrambe provenienti dalla sede centrale del comando provinciale di Trapani, a testimonianza della gravità e della complessità dell’incendio. Per circa due ore e mezzo, i pompieri hanno condotto un duro e incessante lavoro per contenere la furia delle fiamme.
Alle operazioni ha preso parte anche una squadra proveniente dal distaccamento di Mazara del Vallo. Una volta che la fase più critica dell’incendio è stata superata, questa squadra si è occupata del minuzioso spegnimento degli ultimi focolai rimasti attivi tra le macerie. Successivamente, ha provveduto alle delicate operazioni di messa in sicurezza, che hanno incluso lo “smassamento delle masserizie” – ovvero la rimozione e il raffreddamento di mobili e altri materiali combusti per evitare nuove accensioni – e la rimozione degli infissi e dei vetri delle finestre rimasti pericolanti e a rischio crollo verso la strada sottostante.
Durante le lunghe e faticose operazioni di spegnimento, due vigili del fuoco hanno accusato dei malori, riconducibili alle elevate temperature e allo sforzo fisico. Entrambi sono stati prontamente assistiti dal personale sanitario del 118, presente sul posto per garantire il supporto medico, e successivamente accompagnati presso l’ospedale “San Vito e Santo Spirito” di Alcamo per i necessari accertamenti e cure.
I danni riportati dagli appartamenti e dalla struttura sono ingenti. L’elevato cimento termico, ovvero il calore intenso e prolungato, ha causato il crollo parziale dell’intonaco delle pareti, di laterizi, delle pignatte e dei travetti dei solai dei due appartamenti. Anche il lucernaio di vetro del vano scala è crollato, e l’intero impianto elettrico degli appartamenti interessati ha subito la fusione. Per tali motivi, al termine delle verifiche tecniche, i due appartamenti devono ritenersi completamente inagibili.
A causa del rischio per la stabilità e della presenza di fumo, è stato necessario evacuare l’intero immobile. Complessivamente, le persone evacuate sono state otto. Di questa delicata operazione è stata interessata la Polizia Locale, presente sul posto, che si è attivata per assicurare un’eventuale sistemazione logistica temporanea per le famiglie sfollate.
Le cause dell’incendio, come detto, sono in fase di accertamento. Sul luogo dell’evento sono intervenuti anche i Carabinieri della Stazione di Alcamo, ai quali sono state affidate le indagini per chiarire l’origine del rogo.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
carabinieri marsala
Trapani

Marsala. In scooter a 70 anni con 5kg di droga

Redazione
Redazione
Giugno 10, 2025
Catania. «Paga o ti rompo l’auto», polizia arresta posteggiatore abusivo
La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia
21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta
Schianto in monopattino, grave turista
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?