Acireale celebra Roberto Andò con la rassegna “Le stranezze”: cinema, dibattiti e grandi ospiti.
Acireale si prepara ad accogliere la rassegna cinematografica “Le stranezze di Roberto Andò: da Tomasi di Lampedusa e Luigi Pirandello”, in programma dal:
- 10 al 14 luglio
- presso la suggestiva Villa Belvedere.
L’evento, organizzato dal Comune di Acireale con il patrocinio e il sostegno della Regione Siciliana, vedrà come protagonista il pluripremiato regista e sceneggiatore Roberto Andò.
Che condividerà con il pubblico la sua visione artistica e le sue esperienze cinematografiche.
La kermesse, curata dal direttore artistico Mario Patanè, offrirà un ricco programma di proiezioni dei film di Andò, tra cui “Stranezze”, “Il manoscritto del Principe”, “Viva la libertà” e “Le confessioni”. Ogni serata sarà arricchita da dibattiti e incontri con ospiti d’eccezione, che approfondiranno i temi trattati nei film e il rapporto del regista con la letteratura siciliana, in particolare con le opere di Tomasi di Lampedusa e Luigi Pirandello.
La rassegna rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di cinema e cultura di immergersi nell’universo creativo di Roberto Andò, scoprendo le sue “stranezze” e la sua originalità. Un viaggio attraverso le immagini e le parole, che porterà il pubblico a riflettere sui temi universali dell’esistenza umana, della politica, della società e dell’arte.
L’evento si inserisce nel ricco panorama culturale estivo di Acireale, offrendo un’opportunità di incontro e confronto tra artisti, intellettuali e spettatori. Un’occasione per celebrare il cinema come forma d’arte e strumento di riflessione sulla realtà che ci circonda.