By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Aci Castello, blatte in cucina e lavoratori in nero: maxi controlli in 2 lidi
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
polizia
Meridio Post > Blog > Territorio > Catania > Aci Castello, blatte in cucina e lavoratori in nero: maxi controlli in 2 lidi
CataniaPrimo Piano

Aci Castello, blatte in cucina e lavoratori in nero: maxi controlli in 2 lidi

Lucrezia Mirabella
Last updated: Luglio 5, 2025 3:25 pm
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Luglio 5, 2025
Share
SHARE

ACI CASTELLO – Blatte nei locali cucina, prodotti alimentari scaduti o non tracciabili, lavoratori in nero e uscite d’emergenza chiuse con lucchetti: è quanto emerso dai controlli a tappeto eseguiti giovedì mattina in due stabilimenti balneari di Aci Castello, nel litorale catanese. L’operazione, coordinata dalla Polizia di Stato, ha coinvolto un’ampia task force interistituzionale che ha elevato sanzioni per oltre 44 mila euro.

Le verifiche, disposte dal Questore di Catania, rientrano in un piano straordinario di controlli mirati alla sicurezza e all’igiene nelle attività legate alla stagione estiva. A operare sul campo sono stati gli agenti della Polizia, il Corpo Forestale regionale, i tecnici dell’Asp di Catania (Igiene pubblica, Veterinaria e Spresal), l’Ispettorato del lavoro e la Polizia Locale.

Nel primo lido è emersa una lunga lista di irregolarità: mancanza delle procedure HACCP, frigoriferi all’aperto, stoviglie negli spogliatoi e lavoratori non regolarizzati. Tre i dipendenti risultati in nero su 21, uno dei quali percepiva la Naspi: l’attività è stata sospesa e al gestore sono state comminate sanzioni per 14.200 euro complessivi. Anche un’agenzia di animazione presente in loco è risultata inadempiente: un lavoratore in nero su cinque, sospensione dell’attività e ulteriori 6.400 euro di sanzioni.

Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, il Corpo Forestale e i veterinari dell’Asp hanno sequestrato 82 kg di alimenti non tracciati e contestato la mancata indicazione degli ingredienti nei preparati: 3.500 euro le multe.

Nel secondo lido, la situazione si è rivelata ancor più grave: l’Asp ha disposto l’immediata sospensione del laboratorio e della cucina per condizioni igieniche compromesse, aggravate dalla presenza di blatte. Sono stati sequestrati 114 kg di alimenti, parte dei quali scaduti, e il titolare della società di ristorazione è stato denunciato per frode in commercio, poiché i prodotti serviti non corrispondevano a quanto dichiarato nei menù.

Anche qui, numerosi lavoratori in nero sono stati scoperti: uno nella ditta di pulizie (4.500 euro di multa) e cinque nella società di animazione (6.700 euro). Le attività delle due aziende sono state sospese.

Le verifiche, spiegano le autorità, proseguiranno per tutta l’estate a tutela della salute pubblica e dei diritti dei lavoratori, in un settore – quello balneare – che richiede elevati standard di sicurezza e legalità.

Chiedi a ChatGP
Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
cellulare in carcere
FattiMessina

Messina, identificato corpo senza vita sulla spiaggia di Gazzi

Redazione
Redazione
Luglio 5, 2025
Marina di Ragusa, pedone investito sulle strisce
Raffadali, minaccia di lanciarsi dal secondo piano
Incendio Zona Industriale ad Augusta, nube visibile da chilometri
Aci Castello, blatte in cucina e lavoratori in nero: maxi controlli in 2 lidi
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?