By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Accademia di Sicilia 2025: al Teatro Politeama l’investitura dei nuovi accademici
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Accademia di Sicilia 2025: al Teatro Politeama l’investitura dei nuovi accademici
Meridio Post > Blog > Territorio > Catania > Accademia di Sicilia 2025: al Teatro Politeama l’investitura dei nuovi accademici
CataniaCulturaEventiPalermoTerritorio

Accademia di Sicilia 2025: al Teatro Politeama l’investitura dei nuovi accademici

Marina Carone
Last updated: Giugno 10, 2025 8:06 am
Marina Carone - Marina Carone
Published Giugno 2, 2025
Share
SHARE
Accademia di Sicilia 2025. Al Teatro Politeama l’investitura dei nuovi accademici.
Lunedì 26 maggio 2025, il maestoso Teatro Politeama di Palermo ha ospitato una cerimonia ricca di significati e intensità emotiva: l’investitura dei nuovi accademici dell’Accademia di Sicilia, alla presenza di un pubblico numeroso e partecipe.

L’evento al Teatro Politeama

L’evento, condotto dal giornalista Rai Salvatore Fazio, si è aperto con il saluto istituzionale del sindaco di Palermo, Dott. Roberto Lagalla, seguito dagli interventi del Presidente dell’Accademia, Prof. Umberto Palma, e della Presidente del Senato Accademico, Prof.ssa Patrizia Allotta, che hanno guidato la cerimonia con grande eleganza e profondità culturale.
Cinque le personalità insignite del prestigioso titolo per il loro rilevante contributo alla cultura umanistica, scientifica, musicale e sociale:
  • Dott.ssa Venera Torrisi, pedagogista clinica e poetessa, nominata Accademica Onoraria per la Classe Musica;
  • Prof. Maurizio Massimo Bianco, docente universitario, Accademico Onorario per la Classe Lettere;
  • Dott. Alessio Arena, scrittore e studioso di spettacolo, Accademico Effettivo per la Classe Lettere;
  • Dott.ssa Giuseppa Pecoraro Sorci, scrittrice, Accademica Effettiva per la Classe Lettere;
  • Dott. Giuseppe La Spina, archeologo e ricercatore, Accademico Effettivo per la Classe Scienze.

 

Tra i nuovi insigniti per la classe Musica vi è la catanese Dott.ssa Venera Torrisi in qualità di Presidente dell’Associazione Musicale intitolata al musicista e compositore “Maestro Francesco Musmarra” e pronipote dello stesso musicista.

  • Il suo profilo rappresenta anche il Dipartimento di Musica dell’AccademiaTiberina già pontificia, presieduta dal Dott. Franco Antonio Pinardi con sede a Roma. L’Accademia Tiberina antica istituzione secolare è presente anche all’estero diffondendo la cultura italiana nel mondo. Venera Torrisi ricopre anche il ruolo di Consulente Onoraria della “Cattedra delle Donne”, diretta dalla Prof.ssa Antonietta Micali, in difesa dei diritti e la valorizzazione della donna e per la promozione dell’uguaglianza di genere.

Nel dicembre del 2024 è stata nominata Socio Onorario del “Parlamento della Legalità Internazionale”, rappresentato dal Prof. Nicolò Mannino.

Il Parlamento della Legalità è un movimento culturale, interconfessionale e interreligioso che trova le sue radici nei valori di “Verità e Giustizia” a partire dalle stragi di Capaci e via D’Amelio.

Nato anche per volere del giudice Antonino Caponnetto coordinatore del pool antimafia di Palermo, che succede al suo fondatore Rocco Chinnici.

Venera Torrisi è anche apprezzata poetessa, autrice della silloge poetica “Percezioni” che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario “Piersanti Mattarella” in Campidoglio (2023) e la partecipazione al “Premio Strega” per la categoria Poesia edizione 2024.

Recentemente, venerdì 23 maggio ha ricevuto una menzione d’onore al “Premio Navarro” di Sambuca di Sicilia e il Premio Speciale della Giuria per la lirica “Pietas Divina” conferito al Premio Letterario in memoria del poeta Giuseppe Giovanni Battaglia promosso dall’ Associazione culturale “Fables” fondata dal Prof. Cruciano Runfola con sede ad Aliminusa (PA). Durante il discorso d’insediamento, Venera Torrisi ha espresso profonda gratitudine per il conferimento del titolo, dichiarando:

la nomina di Accademica Onoraria dell’Accademia di Sicilia (giuntami a sorpresa) rappresenta una maggiore consapevolezza del suo ruolo, da affrontare con spirito di servizio soprattutto nel mio territorio. Lavorerò per rafforzare i legami tra le realtà culturali siciliane con il resto d’Italia e in altri paesi esteri come la Svizzera e la Germania.

Il doppio ruolo di Accademica Tiberina e Accademica di Sicilia ha sicuramente ampliato i suoi impegni, ma anche la consapevolezza della responsabilità che le è stata affidata: i ruoli che ricopre e rappresenta comportano un impegno maggiore, ma anche l’opportunità di contribuire concretamente allo sviluppo culturale e alla diffusione del sapere, elementi essenziali per una società più giusta, colta e solidale.”

La cerimonia si è chiusa tra applausi e commozione, lasciando nei presenti la percezione di aver assistito a un momento di autentica celebrazione del merito, della cultura e dell’identità siciliana.
Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
monopattino
Palermo

Schianto in monopattino, grave turista

Redazione
Redazione
Giugno 9, 2025
Rissa di Naro, Identificati Tutti i Coinvolti: Denunciati 9 Uomini e 8 Donne
Alcamo, Incendio Devasta Due Appartamenti in Via Puccini: 8 Persone Evacuate
Licata: Titolare di un Locale della Movida Aggredito da un Branco
Doppio Fronte di Fuoco: Vasti Incendi a Favara e tra Licata e Palma. Canadair in Azione
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?