By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: 21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
tabacco vietato
Meridio Post > Blog > Territorio > Caltanissetta > 21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta
CaltanissettaPrimo Piano

21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta

Silvia Messina
Last updated: Giugno 10, 2025 10:46 am
Silvia Messina - Silvia Messina
Published Giugno 10, 2025
Share
SHARE

Non è un semplice tabacco, ma una miscela potente e dannosa, nota in Asia come la “droga della fatica” e la cui vendita è severamente proibita in Italia. Parliamo del “Gutka”, una sostanza da masticare che le Fiamme Gialle del Gruppo di Caltanissetta hanno intercettato e sequestrato, smantellando un canale di approvvigionamento destinato al mercato nero locale. L’operazione si è conclusa con il sequestro di ben 21 chilogrammi di prodotto e la denuncia di un cittadino egiziano per contrabbando.

L’indagine è scattata grazie alla meticolosa attività di intelligence della Guardia di Finanza, impegnata a monitorare e analizzare le movimentazioni sospette di merci nella provincia. L’attenzione dei militari si è concentrata su una spedizione anomala, priva dei sigilli dei Monopoli di Stato, primo e inequivocabile segnale di un’attività illecita. I sospetti hanno trovato una drammatica conferma quando le analisi sul prodotto hanno rivelato la sua vera natura: non tabacco comune, ma “Gutka”, una sostanza che il testo delle Fiamme Gialle definisce “più comunemente denominata Snus”.

Questa miscela, composta da tabacco, noci di areca e altri aromi, è diffusa in alcuni paesi asiatici dove viene utilizzata per sopprimere la stanchezza e aumentare la resistenza durante lavori fisicamente usuranti. La sua alta tossicità e i gravi danni alla salute che può provocare ne hanno determinato il divieto assoluto di commercializzazione sul territorio nazionale.

Seguendo le tracce della spedizione, i finanzieri sono arrivati all’abitazione del destinatario, un cittadino di origini egiziane residente a Caltanissetta. La perquisizione ha permesso di rinvenire l’intero carico di 21 chili, già suddiviso in pratici pacchetti da 100 grammi, pronti per essere venduti al dettaglio in un mercato sommerso e pericoloso. Il valore commerciale della merce, se fosse riuscita a raggiungere le piazze di spaccio, è stato stimato in circa 10.000 euro.

L’uomo è stato denunciato per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Oltre al procedimento penale, le autorità provvederanno a quantificare l’ingente danno all’erario, calcolando i tributi evasi sull’intera partita. Ma l’operazione non si ferma qui. Sono in corso ulteriori approfondimenti per risalire all’intera filiera criminale, dalla produzione alla distribuzione, un’esigenza resa ancora più urgente dal significativo aumento della diffusione di questa sostanza illegale in Italia.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
carabinieri marsala
Trapani

Marsala. In scooter a 70 anni con 5kg di droga

Redazione
Redazione
Giugno 10, 2025
Catania. «Paga o ti rompo l’auto», polizia arresta posteggiatore abusivo
La fuga del Narco che controllava Taormina e Giardini finisce in Francia
21kg di Tabacco vietato sequestrati a Caltanissetta
Schianto in monopattino, grave turista
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?